Non aspettare che sia Fido a ricordarti che lo trascuri perdendo pelo, appetito e la voglia di giocare.

Dimostra il tuo affetto e scopri quali sono
le vere necessità alimentari del tuo cane

Fai il test gratuito per conoscere il suo stato di salute e per scoprire quali sono le sue particolari esigenze nutrizionali.

Dai al tuo cane le attenzioni che merita e fai in modo che ti ringrazi con una vitalità fuori dal comune, un pelo lucente e una salute di ferro!

Non aspettare che sia Fido a ricordarti che lo trascuri perdendo pelo, appetito e la voglia di giocare.

Dimostra il tuo affetto e scopri quali sono
le vere necessità alimentari del tuo cane

Fai il test gratuito per conoscere il suo stato di salute e per scoprire quali sono le sue particolari esigenze nutrizionali.

Dai al tuo cane le attenzioni che merita e fai in modo che ti ringrazi con una vitalità fuori dal comune, un pelo lucente e una salute di ferro!
e fai in modo che ti ringrazi con una vitalità fuori dal comune, un pelo lucente e una salute di ferro!

È possibile che i cani abbiano tutti le stesse necessità?

Non è così. Per questo è importante offrire al tuo cane il nutrimento più adatto per le sue specifiche esigenze.

Certo, è facile per chiunque intuire che ci siano differenze tra un alano e un barboncino, ma in pochi sono a conoscenza del fatto che esistano anche altre differenze oltre alla taglia e al peso.

Come per gli esseri umani, anche i cani conducono uno stile di vita unico che determina più di ogni altra cosa il loro benessere.

Per questo motivo, se vuoi fare di tutto per la sua salute e la felicità di entrambi è necessario analizzare con precisione le esigenze nutrizionali del tuo fedele compagno peloso.

Non è sufficiente scegliere una marca di cibo per cani e riempire la ciotola, o peggio ancora pensare che ciò che fa bene a te faccia bene anche a lui

Inoltre non è facile scoprire se il tuo cane è davvero al top della forma. Loro si lamentano solo quando stanno davvero molto male, e quando compaiono i segni evidenti di malessere potrebbe essere troppo tardi per rimediare e farli tornare in salute.

Per questo è utile raccogliere indizi sul suo stato di forma analizzando il pelo e la sua voglia di giocare, e non aspettare che smetta di saltellare mentre lo porti a passeggio.

Non attendere che il suo malessere ti faccia sentire un pessimo amico e padrone: esegui subito il test di valutazione per comprendere meglio lo stato di salute del tuo migliore amico.

Sono Alice Galli. Da quando sono nata mi occupo del benessere degli animali da compagnia, in particolare della salute dei cani.

Insieme alla mia famiglia abbiamo creato Mammut Store, e negli ultimi 20 anni abbiamo vissuto a stretto contatto con chi possiede un cane. 

Il mio particolare orientamento verso gli amici a quattro zampe e il continuo rapporto coi padroni di animali mi hanno fatto capire che chi possiede un cane è disposto a fare tutto il necessario, e anche di più, per garantirgli una vita lunga e felice.

I loro consigli sono sempre stati utili per il benessere del mio cane!

Acquisto al Mammut la pappa del cane e fiori e piante… e le ragazze sono sempre molto gentili, preparate e cordiali: i loro consigli sono sempre stati utili per il benessere del mio cane.

Loredana Marcarini

Se sono di corsa posso farmi mettere da parte quello di cui ho bisogno!

Sono una cliente storica del Mammut per l’acquisto del cibo e di tutto quello che serve per il mio cane, i miei due gatti e i miei pesci. A volte telefono e mi faccio addirittura mettere da parte ciò di cui ho bisogno, così da far prima quando vado in negozio se sono di corsa.

Antonella Vailati

Mi sento come in famiglia!

La cosa che contraddistingue il Mammut da altri posti è la fiducia che mostrano verso i clienti, facendoli sentire come a casa e in famiglia. È bello che il cliente entra, prende il suo blocchetto e segna ciò di cui ha bisogno, va agli scaffali, cerca i prodotti senza che nessuno ti controlli o ti faccia sentire di troppo.

Francesco Ferrari

Se anche tu hai un compagno a quattro zampe, sono certa che ogni giorno assecondi le sue necessità. Fai in modo che si diverta, che giochi e che sappia quanto gli vuoi bene.

Ma il rapporto unico e speciale che si crea tra un cane e il proprio padrone va oltre le attività che fate insieme e l’orgoglio di averlo educato per bene.

Il tuo cane richiede cure e sacrifici da parte tua, e ti ricambia con un’amicizia e una fedeltà incondizionate.

Purtroppo, senza saperlo, potresti togliere ogni valore alle tue attenzioni nel momento in cui riempi la sua ciotola col cibo sbagliato.

Non fraintendere, sono certa facciate molte attività insieme e che tu scelga con cura cosa dargli da mangiare. Ciò nonostante potresti essere tra coloro che senza volerlo stanno letteralmente avvelenando il proprio migliore amico.

Non basta seguire i “buoni consigli” che ricevi quotidianamente da parenti e conoscenti (e anche da alcuni veterinari…), perché molte di queste idee sono dei veri e propri falsi miti che vanno sfatati per il bene dei nostri amici a quattro zampe.

Non puoi sperare di dare salute e vitalità al tuo cane seguendo il primo consiglio che ti arriva all’orecchio

I cani sono animali davvero forti, e mascherano il proprio dolore fino a quando non diventa debilitante. È per questo motivo che non puoi aspettare di notare dei segnali di allarme per decidere di agire.

Non aspettare che perda l’argento vivo che illumina i suoi occhi o l’interesse quando afferri il guinzaglio per uscire di casa.

Esegui il test di valutazione gratuito, scopri subito qual è il suo stato di salute e quali sono le sue particolari necessità